Qualche tempo fa un partecipante ad un mio corso mi ha raccontato il suo iniziale scetticismo sulla necessità di fare quella formazione; il suo titolare l’aveva iscritto senza dare spiegazioni. Durante le lezioni  si era ricreduto perché gli argomenti fatti erano molto interessati e utili per il suo lavoro.

 

La formazione è una perdita di tempo se non è adattata alle esigenze dei partecipanti, per questo quando preparo un corso sviluppo solo la prima lezione, quelle successive le realizzo secondo i feedback e le necessità dei corsisti.

 

L’aspetto pratico del lavoro è il focus di ogni mio corso: la conoscenza teorica trova un’applicazione pratica con simulazioni in aula o case study.

Formazione

Mi occupo di formazione da molto tempo, tenendo corsi per le aziende (anche in training on the job), gli enti e i disoccupati. Gran parte dei corsi sono finanziati, quindi utilizzo i sistemi di registrazione della Regione Veneto (ROL) e l’organizzazione degli argomenti previsti dai bandi. Negli ultimi anni tengo i corsi quasi esclusivamente online, su Zoom, Meet, Go to meeting, riorganizzando il lavoro in aula per mantenere l’attenzione e il coinvolgimento.

 

Orientamento

Con l’orientamento al lavoro accompagno i disoccupati a rientrare nel mondo del lavoro, grazie a programmi finanziati dalla Regione Veneto come l’Assegno per il Lavoro. È un’attività che si sviluppa con un processo di ascolto, riconoscimento dei bisogni e delle competenze e, se necessario, la costruzione di un percorso formativo.

L’orientamento si rivolge anche ai lavoratori che vivono una fase d’instabilità del loro lavoro e alle donne che hanno bisogno di valorizzare i propri talenti o di rientrare dopo la maternità.

Coaching

Con l’affiancamento individuale si sviluppa un progetto professionale che può portare a riscoprire i proprio talenti o affrontare una nuova sfida imprenditoriale.

Le idee nascono dal confronto e dalla ricerca, così si approda a un nuovo progetto che rispecchia veramente le proprie risorse e risponde alle richieste del mercato.

 

 

marketing

  • branding
  • strategie per vendere all’estero
  • web marketing
  • tecniche di vendita e merchandising
  • canali di distribuzione
  • marketing per Responsabilità Sociale d’Impresa

food

  • la distribuzione alimentare
  • gamme del food in GDO
  • tecniche di merchandising per il libero servizio
  • vendita assistita al banco alimentare
  • packaging ed etichettatura
  • vendita food in e-commerce
Contributi per turismo

customer care e customer service

  • organizzare e scrivere contenuti per informare
  • accoglienza e assistenza dei clienti
  • la comunicazione interpersonale
  • strumenti di assistenza

qode interactive strata

e-commerce

  • strategie per aprire un negozio online
  • percorso del cliente
  • tecniche di vendite online
  • organizzazione del catalogo